Sulle ceneri di quella che può essere definita “una brutta storia” vivevo con frustrazione la mia situazione lavorativa.

Avevo quasi deciso di trasferirmi al nord, in un’azienda nota nel campo dell’editoria, quando… il Fato attraverso la bocca di un caro amico di vecchia data, mi ha indicato la strada: “SE VUOI ANDARE VAI… MA PENSO CHE SARESTI UN GRANDE AGENTE IMMOBILIARE”

Conoscevo un agente immobiliare che abitava vicino casa e nella più totale incertezza fissai un colloquio.

Non sapevo che sarebbe partita proprio da lì la mia carriera immobiliare circa 22 anni fa…

Dopo 2 ore, al mio primissimo appuntamento di lavoro, osservando un collega, realizzai che quella era la mia strada, e soprattutto pensai che operando secondo i valori etici che portavo nel mio bagaglio avrei potuto interpretare la professione in maniera innovativa e trasparente.

Ben presto capii che la sola Etica non sarebbe bastata e che per essere competitivi e risolvere problematiche di ogni tipo occorrevano grandi competenze.

Aver avuto una vera e propria Scuola di Formazione Professionale interna all’azienda che mi ha formato è stata una delle mie più grandi fortune.

Attività basiche ed essenziali quali:
– una verifica sulla regolarità o agibilità di un immobile.
– capire se l’immobile ha debiti o meno.
– spese condominiali nascoste.
ai tempi erano per me come una montagna impossibile da scalare.

Il geometra Antonio, Franco dello studio notarile, Pasquale all’ufficio tecnico, sono state le fonti di studio ed ispirazione per uscire da questi contorti labirinti della burocrazia immobiliare.

Tra le sfide più complesse che ho affrontato c’è quella relativa alla capacità di individuare il valore corretto di mercato di un immobile.

Vi confesso che nei primi anni è stato davvero difficile, in quanto mancavo di esperienza, casistica e dati da elaborare.

Oggi le cose sono cambiate.

Durante questi lunghi anni (22) ho ispezionato immobili e redatto più di 2600 valutazioni di stima.

Se a questo aggiungiamo il grande vantaggio di accesso ai Big Data on line (dati omi, ecc.) posso affermare di aver acquisito una profonda conoscenza territoriale e di procedure di analisi dati.

Ultimamente mi sono messo al lavoro cercando di riorganizzare tutte le esperienze fatte, le competenze acquisite, gli errori fatti, e i grandi successi avuti.

Questo lungo processo mi ha condotto a estrarre e condensare le migliori strategie e procedure nonché consigli e spunti professionali in uno schema specifico e preciso: LA MEDIAZIONE ETICA DI ECCOCASA.

OGGI SONO FOUNDER DEL BRAND ECCOCASA E IDEATORE DELLO SCHEMA “MEDIAZIONE ETICA

Noi di Eccocasa guidiamo le famiglie di SALERNO E PROVINCIA NEL PERCORSO VERSO LA NUOVA CASA ATTRAVERSO LA MEDIAZIONE ETICA.